Focus ETF

Tra gli ETF lanciati nel mese di luglio, in questo articolo approfondiremo il Future of Defence UCITS ETF (IE000OJ5TQP4), un nuovo prodotto di HANEtf che replica l’indice EQM NATO Future of Defence e il secondo Etf, presente a Borsa Italiana, che si focalizza sul tema della difesa militare e informatica.

Perché è interessante il tema della difesa?

La spesa militare globale è in costante aumento. Nel 2022, è stata raggiunta la cifra record di 2,2 trilioni di dollari destinati alla difesa. Questo importo segna un livello mai raggiunto prima nella storia. La situazione è particolarmente significativa nei membri europei della NATO, a causa delle tensioni geopolitiche in corso.

Nonostante l’aumento delle spese, la maggior parte dei membri europei si trova ancora al di sotto dell’obiettivo del 2% del PIL dedicato alla spesa militare e concordato a dicembre 2022. Questo significa che molti di questi paesi devono ancora impegnarsi maggiormente per raggiungere la quota richiesta di investimenti nel comparto.

      • Nel 2023 i bilanci per la difesa, sia militare che civile della NATO, sono incrementati rispettivamente del 25,8% e del 27,8% rispetto al 2021. Il bilancio civile è stato fissato a 370,8 milioni di euro e il bilancio militare è stato fissato a 1,96 miliardi di euro.
      • Le società di difesa e cyber-difesa stanno affrontando una nuova fase di crescita ed espansione grazie all’aumento della spesa NATO e alla crescente necessità di modernizzare e rafforzare il mandato (spesa del 2% del PIL degli stati membri).ù
      • Il futuro della difesa è fortemente incentrato sulle soluzioni tecnologiche avanzate e sulla difesa informatica. Questi settori, lavorando insieme sinergicamente, dovrebbero sperimentare un tasso di crescita annuale composto combinato (CAGR) stimato al 7% fino al 2027.

    Future of Defence UCITS ETF (IE000OJ5TQP4)

    L’ETF, lanciato il 3 luglio 2023, è costruito con una replica fisica totale del sottostante e traccia passivamente la performance dell’indice EQM NATO Future of Defence.

    L’Indice è progettato per riprodurre le performance delle aziende internazionali attive nell’industria militare e della difesa. E’ concepito specificamente per misurare la performance di un gruppo di società quotate con sede nei paesi membri NATO e NATO+, che generano almeno il 50% dei loro ricavi dalle attività legate alla produzione e allo sviluppo di aeromobili militari e/o equipaggiamenti per la difesa, o dai contratti di sicurezza informatica stipulati con nazioni appartenenti alla NATO+.

    Per quanto riguarda i proventi dell’ETF sono accumulati e reinvestiti, il prodotto non presenta una classe a distribuzione. Il Fondo è destinato ad investitori al dettaglio con orizzonte temporale a lungo termine e un livello di rischio elevato (HanEtf Risk – livello 5 su 7).

    Secondo i risultati delle performance ottenuti da test retrospettivi, l’Indice EQM NATO Future of Defence mostra un confronto positivo con il Global Defence and Aerospace, nonché con i principali benchmark europei e globali. Questo successo è attribuibile alla presenza di aziende di difesa informatica nell’indice, che contribuiscono alla diversificazione e al miglioramento dei rendimenti complessivi.

    Fonte: HANEtf

     

    Al 30 gennaio 2023, le società di difesa informatica costituivano il 36% del totale dell’indice, mentre le società di difesa tradizionale rappresentavano il restante 64%. La presenza significativa di aziende di difesa informatica offre un vantaggio in termini di bilanciamento del portafoglio ed è strategicamente importante, poiché riflette la crescente importanza della difesa informatica nel panorama globale delle operazioni militari e della sicurezza nazionale. Questo contribuisce ad arricchire l’indice, garantendo una rappresentazione più completa dell’industria della difesa e del suo potenziale di rendimento.

    Costi

    Fonte: HANEtf

     

    Altri ETF che investono nel settore della difesa

    Altri ETF tematici che prendono posizione sul settore, con possibilità di negoziazione su Borsa Italiana: VanEck Defense UCITS ETF A (IE000YYE6WK5) => Dimensioni del fondo pari a 45 mln – Ter dello 0,55% p.a. ad accumulo e replica totale.

    Per approfondire e usufruire di recensioni premium su prodotti e strumenti, iscriviti a Investire Club, ogni mese avrai a disposizione Webinar esclusivi, una piattaforma di analisi dedicata (Sigma), un’app sui certificati e molte altre risorse. Visita l’area dedicata =>https://investirehub.it/investirehub-club/

    Disclaimer: Questo articolo è riservato a consulenti finanziari e operatori del settore. Investire Hub e la redazione non si assumono alcuna responsabilità circa la correttezza delle informazioni e l’uso che ne viene fatto. Questo articolo è fornito a scopo didattico e non è ad uso di investitori privati o professionali.

    Categories:

    Tags:

    Comments are closed